Campo Marzio Roma - il Pantheon di Roma - Piazza della Rotonda Roma - Itinerario a Roma - Tours e visite guidate a Roma - Chiesa di Santa Maria ad Martyres - Cupola del Pantheon -
Il Pantheon si trova nel cuore del Campo Marzio, una delle parti più antiche di Roma che ora è occupata da Piazza della Rotonda.
La costruzione originale fu realizzata da Marco Vipsanio Agrippa nel 27 AC, ma è stato interamente ricostruito dall’Imperatore Adriano tra il 118 ed il 125.
All’inizio del Terzo secolo il monumento versava in stato di abbandono, così l’Imperatore Foca lo cedette a Papa Bonifacio IV.
Il Pantheon - che era dedicato al culto di tutti gli dei- fu convertito in Chiesa Cristiana intitolata a S. Maria ad Martyres.
Ancora oggi è una Chiesa Cristiana consacrata e vi è sepolto Raffaello Sanzio.
Dal 1870 il Pantheon è anche il sacrario dei Re d’Italia.
All’interno dell’edificio, se alzate la testa, noterete al centro della cupola il cosiddetto “oculus”, un’apertura di nove metri.
Nelle giornate di pioggia potrete notare come l’acqua che entra di lì sparisce all’interno di 22 fori invisibili posti sul pavimento.
Il Pantheon è, ancora oggi, uno degli edifici meglio conservati della Roma Antica.
Elenco di
appartamenti in affitto temporaneo situati a Roma nella zona
Pantheon, sconti particolari e offerte speciali: la soluzione ideale per la tua vacanza a Roma